Apertura al pubblico
10:30-13:30 / 14:30-18:30
con ultimi ingressi alle ore 13:00 e 18:00
Periodo di apertura
1- 6 Gennaio
aperto tutti i giorni
26-31 Gennaio / Febbraio / 1-16 Marzo
aperto sabato e domenica
17-31 Marzo / Aprile / Maggio / Giugno
aperto dal martedì alla domenica.
Lunedì aperto se festivo
Luglio / Agosto / Settembre
aperto tutti i giorni
Ottobre
aperto dal martedì alla domenica.
Lunedì aperto solo se festivo
Novembre / 1° – 5 Dicembre e 9-23 Dicembre
aperto sabato e domenica
6-8 Dicembre / 26*- 31 Dicembre
aperto tutti i giorni
Chiusura
7-25 Gennaio / Pasqua / 24-25 Dicembre / 26* Dicembre solo mattina / *1° Gennaio solo mattina
La visita al monumento può essere temporaneamente sospesa in occasione di eventi in programma presso l’auditorium.
Prenotazioni Museo
Modalità di visita
L’ex Chiesa di San Francesco al Prato, oggi auditorium cittadino, è aperta per le visite al pubblico dalle ore 10:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30.
Ultimi ingressi alle ore 13:00 e alle ore 18:00.
La visita viene svolta in maniera autonoma dai visitatori ai quali viene fornita una brochure con indicati i punti di interesse più significativi, individuati per raccontare la storia e le vicende del monumento.
Il servizio di visita guidata è solo su prenotazione.
Tipologia di biglietto
SAN FRANCESCO AL PRATO
Intero – 6€ Prezzo intero
Ridotto 1 – 3€ (18-25 anni / over 75 / docenti)
Ridotto 2 – 2€ (under 18 / gruppi 15 persone)
Gratuito – 0€ (0-6 anni /…… Vedi tariffario../)
DECUMANO PASS
Perugia Sotterranea + Museo del Capitolo + San Francesco al Prato
Intero – 20€ Prezzo intero
Ridotto 1 – 15€ (18-25 anni / over 75 / docenti)
Ridotto 2 – 11€ (under 18 / gruppi 15 persone)
Famiglia – 50€ (2 adulti e figli under 18)
BONFIGLI PASS
Museo del Capitolo + San Francesco al Prato
Intero – 12€ (Prezzo intero)
Ridotto 1 – 9€ (18-25 anni / over 75 / docenti)
Ridotto 2 – 6€ (under 18 / gruppi 15 persone)
Famiglia – 30€ (2 adulti e figli under 18)
Domande e Risposte
Qual è la capienza dell'Auditorium?
L’auditorium può ospitare fino a 510 spettatori, con diverse configurazioni per eventi di vario genere.
Quali tipi di eventi vengono ospitati nell'Auditorium?
L’auditorium ospita concerti, spettacoli teatrali, conferenze, eventi culturali e Festival. Per un elenco completo degli eventi in programma, visitare la nostra sezione “Eventi”.
Come posso acquistare i biglietti per un evento?
I biglietti possono essere acquistati online attraverso il nostro sito web, presso la biglietteria dell’Auditorium o attraverso rivenditori autorizzati.
Cosa fare in caso di cancellazione o modifica di un evento?
In caso di cancellazione o modifica di un evento, i biglietti acquistati possono essere rimborsati. Per qualsiasi informazioni, scrivere alla mail: info@auditoriumsanfrancesco.it
Quali sono gli orari di apertura del museo e della cappella degli Oddi?
Il Complesso monumentale Auditorium San Francesco al prato è visitabile dalle ore 10:30 alle ore 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30. Gli orari e i giorni di attività possono variare in base agli eventi in programma in auditorium. Si consiglia di controllare il calendario degli eventi per dettagli specifici
L'auditorium è accessibile alle persone con disabilità?
Sì, l’Auditorium è dotato di strutture accessibili per garantire che tutte le persone possano godere degli eventi. Sono disponibili posti riservati e servizi igienici accessibili.
Ci sono parcheggi nelle vicinanze?
I parcheggi più vicini sono:
- il parcheggio Pellini, a pagamento
- il parcheggio dell’Università di Perugia in via Pascoli, aperto dalle ore 20:00 (gratuito).
Il parcheggio pubblico davanti all’auditorium prevede n. 2 posti destinati ai soggetti con disabilità.
È possibile organizzare eventi privati o conferenze nell'auditorium?
Sì, l’Auditorium è disponibile per affitti privati. Per maggiori informazioni e richieste, contattare il nostro ufficio eventi al numero 320.9583795 o all’indirizzo mail: info@auditoriumsanfrancesco.it
Posso portare il mio bambino all'Auditorium?
Sì, i bambini sono i benvenuti. Tuttavia, si consiglia di verificare l’età consigliata per gli eventi specifici. Per gli eventi a pagamento è prevista la gratuità per i bambini di età pari o inferiore ai 6 anni ed è necessaria la prenotazione su info@auditoriumsanfrancesco.it
Ci sono restrizioni su cosa posso portare all'interno dell'Auditorium?
Sì, per motivi di sicurezza, è vietato portare cibi e bevande, oltre a oggetti ingombranti o pericolosi.
Come posso contattare il servizio clienti per ulteriori domande?
Per qualsiasi domanda o richiesta, è possibile contattare il nostro servizio clienti via mail a info@auditoriumsanfrancesco.it o telefonicamente al numero 320.9583795